Edizione numero nove per la Cagliari Tattoo Convention, primo evento in Sardegna dedicato al tatuaggio con oltre 150 tra tatuatori e piercers specializzati nell’arte del corpo.
Tra
 gli artisti che hanno confermato la presenza alla Convention 
cagliaritana torneranno Andrea Pallocchini, Marco Galdo, Vale Lovette e i
 sardi Gabri Pais, Paolo Murtas, Valerio Cau. Tra le novità per la prima
 volta in Sardegna ci saranno Massimo Luciani, Emanuele Sircana, Andrea 
Pennacchia, Marco Mattarese.
Grande 
attesa per la partecipazione di Henk Schiffmacher, tatuatore olandese 
conosciuto con il nome di Hanky Panky, uno dei più grandi esperti al 
mondo di body art, curatore di mostre e libri sul tema e fondatore del 
Tattoo Museum ad Amsterdam, dove si 
trova 7 giorni su 7 un tattoo studio che impegna lo staff di 
Schiffmaker. Hanky Panky è famoso anche per aver tatuato alcune star del
 mondo della musica come i Red Hot Chili Peppers, i Pearl Jam e Kurt 
Cobain e la modella Kate Moss.
Gli artisti ospiti della Cagliari Tattoo Convention
 saranno impegnati per tre serate nel realizzare tatuaggi dal vivo e 
mostrare i lavori al pubblico. Spazio alle novità stilistiche, 
artistiche e tecniche: dal tatuaggio tradizionale alle varianti 
contemporanee, dallo stile giapponese a quello geometrico e tribale fino
 alle novità nel campo del disegno realistico e del watercolor tattoo 
che si ispira alla pittura con acquerello. La Cagliari Tattoo Convention
 è un evento ormai consolidato tra le convention italiane, vetrina 
importante che mostra il meglio delle creazioni artistiche in ambito 
nazionale e internazionale.
PROGRAMMA
Venerdì 21 agosto
h 18.30 Dj set Miky Padrini.
h. 20.30 Spettacolo acrobatico della Virginia Viviano Ensemble, acrobazie e danze aeree su una struttura autoportante di sette metri.
h. 21.30 STONER ROCK NIGHT con
Rainkinas da Ossi (Sassari)h 18.30 Dj set Miky Padrini.
h. 20.30 Spettacolo acrobatico della Virginia Viviano Ensemble, acrobazie e danze aeree su una struttura autoportante di sette metri.
h. 21.30 STONER ROCK NIGHT con
BlackRainbows
 (Roma), sono considerati tra le migliori band stoner in Italia. 
Porteranno in Sardegna il loro nuovissimo “Stellar Prophecy”, uscito ad 
aprile 2016, che stanno portando in tour per l’Europa e gli USA. I Black
 Rainbows sono da anni presenti sui palchi dei più importanti festival 
heavy-rock d’Europa.
Sabato 20 agosto
h 19.00 HNGVR, dj e producer sardo che attualmente vive e lavora a San Francisco
h. 20.30 Martha Jewel, danza tribal fusion
h. 21.30 HIP HOP NIGHT con
h 19.00 HNGVR, dj e producer sardo che attualmente vive e lavora a San Francisco
h. 20.30 Martha Jewel, danza tribal fusion
h. 21.30 HIP HOP NIGHT con
Almassacro, autori di un potente hard rap core.
Ensi,
 considerato oggi uno dei nomi di punta dell’hip hop italiano. Classe 
1985, all’anagrafe Jari Vella, il torinese Ensi ha esordito a vent’anni 
con il progetto Onemic. La sua passione è il freestyle, con cui si è 
affermato nel panorama musicale nazionale e ha conquistato il successo 
nei maggiori campionati italiani come Tecniche Perfette e Mtv Spit. Il 
primo disco “Era Tutto un sogno”, pubblicato da Tanta Roba Label nel 
2012, ha avuto un successo immediato e ha contribuito a fare di Ensi uno
 dei maggiori esponenti del genere nel nostro paese. Nel 2014 per Warner
 Music è uscito il secondo disco “RockSteady”, mentre l’ultimo ep, “One 
by One”, ha visto la luce nell’ottobre 2015.
Domenica 21 agosto
h. 18.30 dj Velvet Uzi, selezioni rock e vintage
h. 19.30 Karalis Sisters, spettacolo di danza Ats (American Tribal Style)
h. 20.30 TATTOO CONTEST riservato ai lavori realizzati fuori e dentro la Convention.
h. 18.30 dj Velvet Uzi, selezioni rock e vintage
h. 19.30 Karalis Sisters, spettacolo di danza Ats (American Tribal Style)
h. 20.30 TATTOO CONTEST riservato ai lavori realizzati fuori e dentro la Convention.
Quest’anno
 saranno premiate le categorie best of show, best color, best black and 
grey, best tribal, best traditional, best japan.
h. 22.30 Virginia Viviano Ensemble, spettacolo di acrobatica aerea pirotecnico
Le loro performance spettacolari sono caratterizzate dal gioco con gli elementi naturali come il fuoco e dall’uso di acrobazie e danze aeree.
Le loro performance spettacolari sono caratterizzate dal gioco con gli elementi naturali come il fuoco e dall’uso di acrobazie e danze aeree.
MOSTRE ED ESPOSIZIONI
Kippy La Rue, installazioni
“Questione di stile”, mostra fotografica a tema street del fotoreporter Roberto Pili
‘Hands Off”, installazione collettiva realizzata da dieci tatuatori sardi.
Stand
 con merchandising, attrezzature per tatuaggi e piercing, rivenditori di
 gioielli artigianali ispirati al mondo della body art.
Stand di hobbisti e creativi a cura di Francesca Pillai.
Auto d’epoca e moto del collettivo Bobber Cycles.
WORKSHOP PER TATUATORI
Spazio
 alla formazione dei professionisti all’interno della Tattoo Convention 
Cagliari: dopo il workshop di Marco Galdo sul dotwork tenuto nel 2012, 
quello di Andrea Afferni sul realistico nel 2010, quello di Matteo 
Pasqualin sempre sul tatuaggio realistico nel 2013, quello sul new 
school di Joao Pinto e Luca
Natalini nel 2014, con l’edizione 2016 si approfondirà il tatuaggio giapponese. Il workshop sarà tenuto da Andrea Pallocchini, artista di Latina (Four X studio) considerato oggi tra i più importanti del genere in Italia. Il corso, della durata approssimativa di tre ore, si svolgerà giovedì 18 agosto nel centro congressi dell’Hotel Setar con inizio alle 15 e avrà una durata di tre ore.

Nenhum comentário:
Postar um comentário